FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvioni in Nuova Zelanda: 4 morti e gravi danni ad Auckland. VIDEO

Piogge torrenziali, inondazioni, frane che hanno causato gravi danni a case e strade: scenario da incubo in Nuova Zelanda. Le immagini e la situazione
Eventi estremi1 Febbraio 2023 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi1 Febbraio 2023 - ore 14:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Piogge torrenziali, inondazioni improvvise, frane che hanno causato gravi danni a case e strade: è questo lo scenario da incubo vissuto nei giorni scorsi dalla Nuova Zelanda, che è stata investita da un’ondata record di maltempo. Lo scorso weekend, secondo quanto riporta Il Post, è caduta la stessa quantità di pioggia che normalmente cade in tutta l’estate: solamente sabato sono stati registrati 249 millimetri di pioggia. E oltre ai gravi danni materiali, tragico è anche il bilancio delle vittime: sono infatti almeno quattro le persone che sono morte a causa della alluvioni.

Alluvioni in Nuova Zelanda: le immagini shock

La perturbazione che si è abbattuta sulle isole all’altro capo del Pianeta è la peggiore dal 1985, quando a morire furono tre persone e ci furono gravissimi danni materiali. Questo weekend la zona più colpita è stata quella della città di Auckland, dove almeno settanta case sono state chiuse o evacuate a causa degli allagamenti e delle frane. Scioccanti sono le immagini di alcune di queste case, rimaste praticamente in bilico sugli strapiombi creati dalle frane stesse. Sono almeno 5mila gli edifici ad aver subito danni in tutto il Paese.

Alluvioni in Nuova Zelanda: ancora allerta

E mentre si continuano a contare i danni e a mettere in sicurezza le zone più colpite, l’incubo per Auckland sembra non essere ancora finito: le previsioni meteo parlano infatti di una nuova perturbazione in arrivo, ed è stato dichiarato lo stato di emergenza con i funzionari che hanno chiuso le scuole e consigliato di lavorare da casa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima8 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla il 9 settembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Scopriamo tutte le zone a rischio.
  • Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni
    Clima8 Settembre 2025

    Meteo, dopo il caldo torna il maltempo da Nord a Sud con calo delle temperature: le previsioni

    Alta pressione in indebolimento al Centro-Nord, mentre piogge e temporali al Nord. Le previsioni meteo di inizio settimana.
  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 22:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154